Intermezzi Blog!

Presentazione di “Orbite vuote” a Pontassieve

Sabato 21 maggio alle ore 18:30 a Pontassieve (FI), presso la Libreria Fortuna in Via Garibaldi 6, presentiamo l'antologia Orbite vuote. Sedici racconti dell'orrore e una poesia. Saranno presenti la curatrice Chiara Fattori e Daniele Pasquini, autore di Mistero alle Svalbard, uno dei racconti della raccolta. A seguire un piccolo rinfresco. Vi aspettiamo!

Continue Reading →

Autorinrete a Torino

All'interno del programma del Salone Internazionale del Libro di Torino, Lunedì 16 alle ore 12 presso la sala Incubatore, Chiara Fattori (direttrice editoriale Intermezzi) e Manuele Vannucci (responsabile comunicazione Intermezzi) partecipano alla conferenza "Scouting, Storytelling e Promozione digitale". Insieme a loro intervengono: Salvatore Donato, Enrico Fornaroli, Giulio Mozzi, Marco Nardini e Riccardo Pasini. Coordina Pier Luca Santoro. Ricordo che Intermezzi è presente al Salone con i propri libri e autori per tutta la durata della fiera: stand dei Nuovi Editori Indipendenti T52 Padiglione 3. Passate a trovarci!

Continue Reading →

Intermezzi a Torino con i Nuovi Editori Indipendenti

Intermezzi partecipa quest'anno al Salone del Libro di Torino insieme ai Nuovi Editori Indipendenti. I Nuovi Editori Indipendenti sono: Caravan, Intermezzi, Las Vegas, Miraggi e Neo. Provengono da varie parti d'Italia (Roma, Toscana, Torino, Abruzzo) e sono tutti attivi da pochissimi anni. Tra loro non esiste nessun legame societario, ma sono uniti da una comune idea di editoria: non a pagamento, rivolta al lettore, caratterizzata dalla ricerca della qualità e dalla cura del prodotto in ogni sua fase. Distanti dalle mode e dalle logiche di mercato, hanno come loro obiettivo soprattutto lo scouting e la valorizzazione dei talenti, la ricerca...

Continue Reading →

Presentazione di “Orbite vuote” a Pesaro.

Venerdì 29 aprile alle ore 18 a Pesaro, presso Librerie Coop in Corso XI settembre 45-47, presentiamo per la prima volta Orbite vuote. Sedici racconti dell'orrore e una poesia, l'antologia tratta dal WebSite Horror uscita lo scorso primo aprile. Intervengono i curatori e gli autori Jacopo Nacci e Daniele Pasquini. Coordina Chiara Landonio. Via aspettiamo!

Continue Reading →

Presentazione pasquale di “Gente di Mumbai”

Il giorno di Pasqua, Domenica 24 aprile, alle ore 18 a San Miniato Basso (PI), presso il Centro Giovani La Stazione in Piazza della Stazione 1-3, presenteremo Gente di Mumbai di Munmun Ghosh, nell'ambito dell'evento "Vola vola colombina" promosso dall'associazione La Stazione. Contemporaneamente: apertura della mostra di pittura di Laura Leonardi e Rossella Menichetti, scambio di dolci pasquali e banchetto presso il quale poter acquistare i bonsai per sostenere l'Anlaids Onlus. A seguire presentazione concerto dei DPG. Qua maggiori informazioni sull'evento. Vi aspettiamo!

Continue Reading →

Il Bel Paese a Torino

Giovedì 3 marzo a Torino alle ore 21:30, presso le Officine Corsare in Via Pallavicino 30, si terrà l'evento "Il Bel Paese - La narrativa e l'inchiesta per raccontare l'Italia di oggi". Presentazione di Protezione Civile SpA di Alberto Puliafito (Aliberti Editore) e de Il paese bello di Stefano Sgambati (Intermezzi Editore). Coordina Roberta Di Sabatino. Intervengono Stefano Sgambati e Alberto Puliafito. L'evento si potrà seguire anche su Internet: verrà trasmesso in streaming su Shock Radio Tv, qua. (Quindi non avete nessuna scusa per non seguirlo!)

Continue Reading →

Due presentazioni di “Come l’insalata sotto la neve”: Pianezza e Bologna.

La prossima settimana vi aspettiamo a ben due presentazioni di Come l'insalata sotto la neve di Luca Gallo. Mercoledi 23 febbraio alle ore 21 a Pianezza (TO), presso la Biblioteca Civica in Via Matteotti 3. Insieme all'autore interverrà la giornalista Silvia Dallo. Accompagnamento musicale del chitarrista Paolo Sasso. Giovedì 24 febbraio alle ore 19 a Bologna, presso la libreria Modo Infoshop in Via Mascarella 24/B: presentazione con l'autore e l'accompagnamento musicale de Il parto delle nuvole pesanti, che chi ha letto il libro conosce bene (chi non li conoscesse può visitare il loro sito qua). Partecipate!

Continue Reading →